Io l’ho capito che purtroppo il tuo allenatore ha le fette di prosciutto davanti agli occhi, ma sei tu quello che sale sul quel tatami, e se hai voglia di andarci a vincere, forse è meglio che rivedi un po’ la tua maniera di allenarti…vuoi parlare ancora di forza della presa? Ok, mi sta bene, ma stavolta ascolta: butta via bilanceri e manubri, perché per la tua presa non possono fare niente..hai capito bene: niente!
Te l’ho raccontata la storia di Jigoro Kano, di quanto mi piacesse fare judo, e di come puoi cominciare a migliorare drammaticamente la tua presa allenandoti con i kettlebell, vero? Allora ascolta questo: un lottatore è tanto forte quanto lo sono i suoi polsi .
Puoi fare anche 180kg di panca, stacco con 250kg..tutti esercizi che ai tuoi polsi non gioveranno a nulla…come faccio a saperlo..beh, si dà il caso che io sia stato campione del mondo di Powerlifting, e se te lo dico io, puoi crederci….
KETTLEBELL TRAINING, KUBOTAN E PRESA D’ACCIAIO
L’altra volta ti ho spiegato che è solo con la trattenuta statica che puoi migliorare la tua presa, e se ti ricordi, abbiamo visto degli esercizi base con l’inserimento della trattenuta di un vecchio asciugamano infilato nella maniglia del kettlebell…hai provato? Hai visto che funziona?
Bene, oggi parliamo del polso: se ce lo hai forte, il tuo braccio, la tua spalla e tutti i muscoli del torso diventano non forti, ma fortissimi, perchè polsi forti ti permetteranno di lavorare con carichi più pesanti o difficili da muovere, e perché il tuo avversario sarà costretto a soccombere alla tua presa, perché, lo sai, non c’è niente di peggio di una presa che non ti molla..ti fa passare la voglia di combattere…
In palestra c’è ancora qualche bischero che usa il bilancere o i manubri per effettuare i curl per gli avambracci: quando lo vedi, fatti due risate e tira diritto verso i kettlebell.
Bottom’s up Grip
Prendi un kettlebell per la maniglia, e poi mettilo in verticale ed impara a “schiaccare” la maniglia con tutta la tua forza per tenerlo in questa posizione di rack. Puoi lavorare a tempo, imparando a resistere dapprima per pochi secondi, e poi per qualche minuto: ti renderai conto che per tenere il kettlebell in questa posizione, sarai costretto ad immobilizzare il tuo polso, a renderlo tutt’uno con il pugno e l’avambraccio. Quando diventi abbastanza forte, puoi persino provare a fare le distensioni con questa impugnatura, e ti renderai conto che, nel frattempo, la forza che avrai acquisito nei polsi sarà già micidiale.
Kubotan Training
Che dici? Non ti basta? Vuoi di più? Ok, ma ora pero’ ti faccio anche del male..
Prendi due kubotan, proprio quelli per la difesa personale, io preferisco quelli il materiale plastico, perché non scivolano dalle mani e sono ben sagomati. Avvicinati ad una pedana, e se non ce l’hai sfrutta uno degli step che usano in sala di aerobica.
Cominciamo con i push-up puntando la parte bassa del kubotan (tip-down push). Punta solo la parte bassa, non toccare con le dita la pedana, mettiti in posizione, e comincia ad eseguire solo delle singole..stai attento: è un esercizio che devi acquisire gradualmente, altrimenti ti cedono i polsi e picchi una nasata. Vai in progressione, singole, doppie, triple, non avere mai fretta.

Ok, adesso sei pronto per provare la versione Tip-up, esatto, punta la parte superiore sulla pedana, prendi posizione, e prova di nuovo solo singole, poi doppie e dopo triple..
È un esercizio durissimo, conosco un powerlifter, capace di fare 180kg di panca, che quando lo ha provato ha sudato freddo..e non ha fatto più di 3 ripetizioni.
Tempo 1 mese e la tua presa sarà totalmente diversa, forte in maniera micidiale e dinamica..ti sembrerà di poter strappare le braccia al tuo avversario, e non mi stupirei se ti rimanesse un pezzo in mano, dopo il combattimento…
Ci sono almeno 12 sistemi di allenamento validi per il kombat konditioning nel mio libro “Kettlebell’s Heavyrobics TM”. Scegli quello più congeniale al tuo periodo di preparazione e mantieni questi esercizi per la presa almeno 2 sedute la settimana, con protocolli a tempo da 1, 2 e 3 minuti, e la prossima volta che andrai sul tatami vedrai la differenza: non ti scapperà più nessuno, e comincerai a fargli capire cosa è il dolore!
E nel frattempo, per qualsiasi necessità, puoi contattarmi al 3338266757.
Mario Civalleri
1st Rkc in Italy
Commissario Tecnico FEDERAZIONE ITALIANA
KETTLEBELL e DISCIPLINE AFFINI - Fikda